Come molti sapranno, Gubbio non è conosciuta solo per la famosissima “Corsa dei Ceri” ma annovera tra le sue attrazioni un particolarissimo albero di Natale realizzato sulle pendici del monte Ingino che sovrasta la città. Con un’altezza di 750 metri, una base di 450 metri e oltre 700 sorgenti luminose, è considerato l’albero di Natale più grande del mondo ed un capolavoro di ingegneria e dedizione che occupa ben 130.000 metri quadrati, offrendo uno spettacolo visibile a chilometri di distanza.

L’onore di accendere quest’opera viene ogni anno affidato a persone o associazioni o enti che abbiano particolari benemerenze e l’accensione avviene nell’ambito di uno spettacolo pubblico con numeri di musica, danza e interventi di personaggi noti.

Quest’anno l’accensione dell’albero è stata affidata al Corpo Nazionale dei Vigli del Fuoco con la seguente motivazione: “Per omaggiare l’impegno, la passione e l’umanità con cui i vigili del fuoco affrontano quotidianamente il loro lavoro”. Nella cerimonia dell’accensione svoltasi il 7 dicembre u.s. il compito di rappresentare il Corpo VVF è stato assunto proprio dal suo massimo esponente e cioè dal Capo del Corpo Nazionale VVF Ing. Eros Mannino.

Questa presenza ha suscitato in noi un particolare piacere in considerazione del fatto che possiamo considerare l’Ing. Mannino come uno di noi in quanto egli, originario di Perugia, all’inizio della sua prestigiosa carriera ha prestato servizio per diversi anni come funzionario tecnico presso il Comando di Perugia lasciando in tutti un ottimo ricordo per le sue doti umane e professionali.

Numerose erano le autorità che hanno presenziato alla manifestazione e tra esse faceva spicco la neo Presidente della Regione Umbria, Ing, Stefania Proietti.

27 dicembre 2024